Formazione Centralizzata Ottobre – Dicembre 2025
Struttura dell’iniziativa
L’erogazione dei corsi, la cui qualità è garantita da Digilab Italia, avverrà ad opera dei formatori del nostro partner V.e.r.a. Consulting S.r.l, la cui competenza è comprovata dalla partnership pluriennale tra V.e.r.a. stessa e Volkswagen Group Italia, incentrata sull’erogazione di formazione per CROSS2.
Lo stesso partner si occuperà, altresì, di gestire le attività di segreteria e conseguenti attività amministrative. Nello specifico, la fatturazione avverrà dalla ragione sociale V.e.r.a. Consulting S.r.l., la quale emetterà fattura al termine del corso con termine di pagamento a 30gg data fattura.
Il programma si articolerà, tra ottobre e dicembre 2025, in tre edizioni di attività formative erogate attraverso due diverse modalità:
1.Edizione con erogazione in loco:
- Luogo: Villa Venier (Via Bassa nr.14, 37066 – Sommacampagna, VR).
- Partecipanti: minimo 5, massimo 12.
- Modalità di interazione con il docente: i partecipanti possono porre domande in tempo reale durante la presentazione oltre che attraverso sessioni programmate di Q&A, ovvero “Question and Answer”, (Domande e Risposte), alla fine di ogni modulo.
- Elenco corsi suddivisi per area operativa:
2. Edizioni con erogazione in modalità webinar:
- Partecipanti: minimo 4, massimo 15.
- Modalità di interazione con il docente: sessioni programmate di Q&A, ovvero “Question and Answer”, (Domande e Risposte), alla fine di ogni modulo.
- Elenco corsi suddivisi per area operativa:
Come prenotarsi
Lo svolgimento del corso è subordinato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti sopra definito per ogni edizione, con conferma soggetta alla disponibilità di posti.
Per partecipare ad uno dei corsi disponibili, è sufficiente inviare una richiesta via e-mail all’indirizzo formazione@digilabitalia.com, almeno 15 giorni lavorativi prima della data di inizio del corso, per entrambe le modalità. Il servizio di segreteria si impegnerà di conseguenza a confermare la prenotazione, o comunicare il raggiungimento del numero massimo di partecipanti, entro 2 giorni lavorativi dalla data di ricezione della comunicazione, nonché a fornire tutte le necessarie informazioni logistiche, organizzative e tecniche ai partecipanti.
Qualora si intendesse annullare la propria prenotazione, sarà necessario comunicarlo all’indirizzo e-mail di cui sopra almeno 8 giorni lavorativi prima della data di inizio del corso.
Il mancato rispetto di tale scadenza comporterà l’addebito dell’intera quota di partecipazione prevista per il corso.
Il servizio di segreteria si impegnerà di conseguenza a confermare la cancellazione della prenotazione entro 2 giorni lavorativi dalla ricezione della comunicazione.
NOTA BENE: rimane attivo il percorso formativo in presenza presso le aziende che lo richiedono, contattando Digilab Italia attraverso il canale sopracitato (richiesta via e-mail all’indirizzo formazione@digilabitalia.com).